Anni 40

Gli anni della guerra

Si hanno poche notizie sulla scuola negli anni della guerra. Quel che è certo è che la seconda guerra mondiale pose fine alle attività della scuola all’aperto: nel 1943 i bambini furono trasferiti a Seregno.
Durante la guerra gli edifici della scuola all’aperto vennero bombardati. I danni furono ingenti.

La ricostruzione

I saccheggi dei materiali contenuti negli uffici comunali presenti al Trotter erano all’ordine del giorno, le piante erano in pericolo, nel solarium rimasto aveva trovato sede una balera, il tetto del convitto era distrutto.
Grazie all’ingegnere Madonnini, provveditore alle opere pubbliche per la Lombardia, i lavori di ricostruzione della scuola del Trotter procedette speditamente: il 1° dicembre 1947 i convittori rientravano in sede da Seregno e i primi mezzi tramviari trasportavano al Trotter oltre 500 scolari. Era stato ricostruito il tetto del convitto e resi operativi 5 padiglioni su 12.
Di anno in anno proseguì la ricostruzione di tutte le strutture e padiglioni, compatibilmente con le ridotte dotazioni finanziarie disponibili. La ricostruzione terminò entro il 1950.

Leggi qui tutta la storia di quel periodo.

Visualizzazione di 1-12 di 35 risultati