servizio sociale
Dall’ottobre 1958 funzionava presso la scuola all’aperto il servizio sociale scolastico il cui scopo principale era di contribuire all’adattamento dei ragazzi nella comunità scolastica.
A causa della loro gracilità questi alunni erano in alcuni casi disturbati affettivamente e socialmente e, quando le difficoltà del primo contatto con la scuola si aggiungevano a problemi di natura psicologica ed economica, il bambino aveva sovente un comportamento difficile.
In questi casi l’assistente sociale, in stretta collaborazione con l’insegnante e la famiglia, aiutava gli alunni a raggiungere un buon adattamento sia scolastico sia familiare.
Visualizzazione del risultato