Anatre in fattoria

Alunni danno da mangiare alle anatre in fattoria.

Descrizione

La fattoria del Trotter è uno spazio didattico fondamentale per i bambini della scuola.
Nel 1928 è una vera e propria azienda agricola dotata di fienile, attrezzi e macchine agricole, stalle per mucche, vitelli, asinelli, porcile, pollai, conigliere, recinti per oche, anatre e ovini. Negli anni ’60 si aggiunsero anche i pavoni.
L’azienda agricola gestiva anche gli apiari, due voliere, due peschiere, un acquario, tre orti e due frutteti, tutti distribuiti nel parco.

La cura degli animali e degli orti era affidata ai ragazzi – dalla materna all’avviamento diventato poi scuola media – sotto la guida di famigli, giardinieri e di insegnanti tecnici di agraria.

Leggi qui per ulteriori informazioni.

Negli anni ’50 e ’60 la scuola all’aperto Casa del Sole diviene nota per il suo metodo attivo e le cooperative didattiche gestite dai bambini. Lo scopo delle cooperative è quello di indurre negli allievi un atteggiamento partecipativo, competenze organizzative, una sensibilità civile, solidaristica e democratica.

Informazioni aggiuntive

Album