Il ruolo della comunità del parco Trotter – quella legata alla scuola e quella legata al territorio – ha saputo difendere e rilanciare uno spazio pubblico unico e di straordinaria bellezza che resiste anche oggi. Per la presenza di queste reti – rappresentate in primo luogo dall’Associazione La Città del Sole – Amici del Parco Trotter ODV e dal Comitato Genitori Casa del Sole – e per la scuola che le ha attivate e sostenute, oggi il Trotter costituisce, oltre che un luogo di esperienze educative di valore, anche lo spazio di coesione sociale più importante del territorio circostante: qui le mille diversità esistenti nel quartiere riescono a incontrarsi, a interagire, a produrre coesione e riconoscimento reciproco.
Oggi nel parco Trotter hanno sede la Scuola dell’infanzia comunale Giacosa (padiglione Martini, Lambruschini, Tarra), il Tempo per le famiglie (padiglione Tarra) e parte dell’Istituto Comprensivo Francesco Cappelli che comprende scuola primaria (padiglione Arquati, Gabelli, Grazioli, Grioli, Tommaseo), scuola secondaria di primo grado (ex convitto) e altri spazi per attività scolastiche ed extrascolastiche (padiglioni Da Feltre, Bongiovanni, Zadra, teatrino, palestra ex solarium, Stanza delle scoperte, fattoria e orti, stagno, oltre ai campi sportivi nella ex piscina in orario scolastico).
L’ICS Francesco Cappelli comprende inoltre i plessi Casa del Sole e Russo-Pimentel (scuola primaria e secondaria di primo grado), e Infanzia via Pontano.
Per informazioni sui progetti e le attività attuali si veda il sito dell’ICS Francesco Cappelli.