Solarium

Il solarium era il luogo dove i bambini gracili della scuola potevano prendere il sole anche nel periodo invernale, grazie alle ampie vetrate (che rivestivano tre lati dell’edificio, quello rivolto a sud era senza vetri).

Il solarium fungeva anche da luogo per le attività ginniche e di educazione fisica, canto e danza.

In origine i solarium erano due, uno maschile e uno femminile, costruiti alla fine degli anni ’20 del Novecento in modo simmetrico sul lato est e ovest del parco. Quello situato sul prato antistante la chiesetta crollò nel 1985 a seguito di una forte nevicata e non fu più ricostruito.

Oggi l’unico solarium rimasto è adibito a palestra della scuola ed è frequentato anche in orario extrascolastico dalle associazioni sportive del territorio per corsi di pallavolo, pallacanestro e altri sport.

Visualizzazione di 1-12 di 13 risultati