L’archivio storico fotografico Casa del Sole conserva circa 1.600 fototipi che documentano la storia della scuola all’aperto dalle origini fino al declinare del Novecento.
È disponibile online per la libera consultazione il risultato del primo intervento di digitalizzazione e catalogazione del patrimonio fotografico che abbraccia il periodo che va dagli anni Venti alle soglie degli anni Ottanta del Novecento ed è costituito da 679 fotografie.
La schedatura è basata sul tracciato della scheda F dell’ICCD (Istituto centrale per il catalogo e la documentazione), creato specificamente per la documentazione fotografica, ed è stata realizzata con il sistema di catalogazione compartecipata del patrimonio culturale lombardo SIRBeC (Sistema informativo regionale dei beni culturali), promosso dalla Regione Lombardia.
La catalogazione fotografica prodotta è direttamente consultabile nella sezione fotografica del portale Lombardia Beni Culturali.
Per agevolare la navigazione tra le diverse serie dell’archivio fotografico, di seguito riportiamo l’elenco completo dei servizi e degli aggregati logici conservati nel fondo fotografico, con i rispettivi link alle schede consultabili su Lombardia Beni Culturali.
Archivio fotografico Casa del Sole

Serie 001. Corso di avviamento in economia domestica della scuola all’aperto Umberto di Savoia (anni Trenta)

Serie 002. Colonie elioterapiche (1922-1952)

Serie 003. Parata degli allievi della scuola all’aperto Umberto di Savoia (anni Trenta)

Serie 005. Concorso Duomo di Milano, gite a Candoglia (1970-1971)

Serie 008. Album La Scuola all’aperto Casa del Sole (1968)

Serie 009. Spazi ed edifici del parco Trotter (1950-1970)

Serie 010. Giochi nella neve (anni Cinquanta)

Serie 012. Visita dell’arcivescovo Montini alla scuola all’aperto Casa del Sole (1954-1956)

Serie 013. Educazione alla comprensione internazionale (1966)

Serie 014. Cassa di risparmio Casa del Sole (1964-1965)

Serie 015. Laboratorio di drammatizzazione (1977-1978)

Serie 016. Relazione attività integrative (1973-1974)

Serie 017. Relazione attività integrative (1974-1975)

Serie 018. Attività della maestra Giovanna Vanini Fioni (1965-1976)

Serie 019. Solidarietà ai lavoratori della Innocenti (1976)

Serie 020. Attività della maestra Teresa De Marco (1959-1981)

Serie 022. Saggi nel solarium della scuola all’aperto Casa del Sole (1950-1960)

Serie 023. Giocattoli e oggetti polimaterici (1950-1955)

Serie 024. Manufatti Buongiovanni (1950-1960)

Serie 025. Saggi ed esercizi all’aperto (1950-1975)

Serie 026. Spettacoli nel teatrino (1960-1970)

Serie 027. Foto di classe (1932-1979)

Serie 028. Consegna dell’attestato di benemerenza a Costantina Vairetti (1967)

Serie 029. Scuola all’aperto Duca degli Abruzzi di Niguarda e altri istituti (1930-1965)

Serie 030. Convitto Casa del Sole (1930-1960)

Serie 031. Azienda agricola (1930-1975)

Serie 032. Visite mediche (1960-1970)

Serie 033. Personale e delegazioni in visita (1923-1975)

Serie 034. Intervista nel parco Trotter (1970-1980)

Serie 035. Attività didattiche e di svago (1950-1980)